Fondata nel 1920, l’Unione Sportiva Sassuolo Calcio ha avuto una storia sportiva caratterizzata da periodi di fluttuazioni tra la Serie D e la Serie C. Grazie al sostegno del gruppo MAPEI, il club Emilien-Romagnol ha avuto una forte crescita, raggiungendo la Serie B nel 2008 e, per la prima volta, la Serie A nel 2013. Questa progressione continuò con la partecipazione all’Europa League durante la stagione 2016-17. Dopo una retrocessione in Serie B dopo la stagione 2023-24, il club, soprannominato Neroverdi in riferimento ai suoi colori, ha gestito un recupero immediato in Serie Ultima stagione, sotto la direzione di Fabio Grosso, ex giocatore nazionale di squadra e campione del mondo italiano nel 2006.
Per la nuova stagione, l’obiettivo principale di Sassuolo è quello di mantenere il suo posto in Serie A. Il mercato estivo è stato segnato dall’arrivo di giocatori chiave, tra cui Armand Laurienité, difensore del centrocampo eletto miglior giocatore in Serie B con 18 gol, il cui trasferimento da Marsiglia a Sunderland finalmente fallito. Ismaël Koné, ex centrocampista di Marsiglia, è stato prestato con opzione di acquisto, così come il difensore legale norvegese Pedersen di Feyenoord Rotterdam. Questi rinforzi sono oltre alla forza per rafforzare la squadra per la competizione.
La preparazione di Sassuolo per la nuova stagione è iniziata l'8 luglio con la ripresa della formazione, seguita da uno stage a Trento, nell’Italia nordorientale, dall'11 al 28 luglio. Durante questo periodo, la squadra ha fatto diverse partite amichevoli, con vari risultati: una vittoria 5-0 sul Real Vicenza, un pareggio 1-1 contro il FC SüdTirol, una sconfitta 2-1 contro Bologna e un pareggio 0-0 contro Empoli. Il calendario della stagione sarà occupato, con una partecipazione alla Coppa Italia contro Catanzaro il 15 agosto, seguita dall’inizio del Campionato Italiano il 23 agosto con una partita casalinga contro Napoli.