Il Gruppo G di National 3 per la stagione 2024-2025 è stato formalizzato, segnando una notevole assenza di Olympique Lyonnais 2, una prima in diversi anni che ha ridisegnato il concorso. Asse 2 si evolverà quindi in un gruppo di 14 squadre con vari profili, tra cui la formazione già nota per il loro livello nazionale come AJ Auxerre 2, Dijon FCO 2 e US Orléans 2. Questa nuova composizione promette un campionato diverso da quello giocato in Rodano-Alpi, con forti avversari, che vanno dalle riserve professionali alle squadre ambiziose, offrendo sfide tattiche e fisiche per i giovani giocatori di Stéphanois.
L’assenza di OL in questo gruppo è vista come una perdita, come il derby regionale tra ASSE e OL ha sempre avuto una dimensione particolare per i giovani giocatori di Forez. Questa separazione geografica, decisa dal FFF per ottimizzare lo spostamento, costringe ASSE 2 a concentrarsi su altri scontri interessanti. L’obiettivo principale di questa stagione 2025-2026 è quello di confermare i progressi compiuti nella stagione precedente, continuando a sviluppare i giovani talenti addestrati nell’Etrat, dando priorità alla loro progressione individuale verso la prima squadra.
La nuova configurazione del Gruppo G offre incontri promettenti con club come Moulins-Yzeure Foot, Hauts Lyonnais e Vierzon FC, che porterà una densità fisica significativa e un requisito tattico. ASSE 2 dovrà affrontare il giusto equilibrio tra risultati e giocatori in via di sviluppo, una sfida costante per le squadre di riserva. La presenza di cinque riserve professionali nel gruppo suggerisce una feroce competizione in cima alla tavola, che richiede regolarità e carattere da parte dei Verdi di prevalere in questa fitta gallina, senza il contesto emotivo del derby di Lione.