Olympique Lyonnais (OL) ha avuto una svolta cruciale in quanto la direzione del club ha convinto il DNACG Appello Board. Michele Kanget e Michael Gerlinger hanno preso il controllo di John Textor, che in precedenza aveva fallito nei suoi tentativi. Questa decisione ha impedito al club di retrocedere alla Lega 2, ma avrebbe avuto conseguenze positive per il Reims Stadium, che era stato relegato allo sport. Jean-Pierre Caillot, presidente della Stade de Reims, aveva sollevato domande sulla legalità del trasferimento di Thiago Almada, esprimendo il suo disaccordo con OL rimanente a Ligue 1. Ha detto a France Info che non aveva mai dubitato della continua esistenza di Lione, sottolineando l’importanza della partecipazione e la necessità che gli azionisti sostengano il club.
Thiago Almada, centrocampista argentino, ha trascorso mezza stagione in OL, segnando due gol e offrendo quattro assist in 20 partite. Il suo prestito al club di Lione si concluse il 30 giugno, e tornò a Botafogo in Brasile, dove era sotto contratto fino al 2029. Tuttavia, il futuro del giocatore rimane legato a Lione, che detiene i diritti economici del internazionale. Benfica Lisbon ha mostrato un forte interesse per Almada, e i negoziati sono in corso per un contratto che si estende fino al 2030. Una prima offerta di 35 milioni di euro è stata rifiutata, e l’importo dovrebbe essere di circa 40 milioni.
Anche se questa transazione può rappresentare un guadagno finanziario per OL, il club ha già investito più di 91 milioni di euro per acquisire i diritti economici di altri giocatori come Igor Jesus, Luiz Henrique e Thiago Almada. La partenza di questi giocatori potrebbe quindi portare circa 46,6 milioni di euro, 11,6 milioni per Gesù e 35 milioni per Henrique. Per rendere redditizio l’investimento su Almada, OL dovrebbe ricevere almeno 45 milioni di euro, senza tener conto di eventuali percentuali sulle rivendita. Questa situazione sottolinea l’importanza strategica della gestione dei trasferimenti per il club.