Durante la vittoriosa partita di OM contro Brest (4-1), le decisioni prese da Roberto De Zerbi hanno scatenato molte discussioni tra i consulenti. Walid Acherchour, analista di DAZN, ha elogiato gli sforzi dell’allenatore italiano per rilanciare la sua squadra dopo un periodo difficile. Contro Brest, De Zerbi optò per una difesa a quattro vie, una scelta tattica a pagamento nonostante le difficoltà incontrate all’inizio del gioco. La regolazione tattica ha contribuito a stabilizzare la squadra.
Walid Acherchour spiega che “le scelte di De Zerbi non erano perfette, Brest pose difficoltà a OM. Ma apprezzo il suo approccio, deve adattarsi e parlare con i suoi giocatori. Sentiva che dopo la crisi dei risultati, era il momento giusto per giocare a quattro”. Questo cambiamento tattico ha permesso a giocatori come Henrique e Greenwood di esprimere ulteriormente il loro potenziale offensivo.
De Zerbi ha anche preso l’iniziativa di organizzare uno stage in Italia prima di questo importante incontro. L’obiettivo era quello di rafforzare la coesione del gruppo, indebolito da una serie di risultati poveri. Questa decisione è stata decisiva nell’esecuzione collettiva contro Brest. Grazie a queste scelte forti, De Zerbi è riuscito a rimobilitare il suo staff e inviare un segnale forte verso la fine della stagione. OM riacquista quindi fiducia in un momento in cui si stanno avvicinando importanti scadenze.