AS Monaco ha vissuto un’intensa attività durante il mercato estivo, segnata da significativi arrivi e partenze. Il club ha formalizzato il trasferimento definitivo di Myron Boadu al PSV Eindhoven, dopo due stagioni passate in prestito. L’attaccante olandese, arrivato a Monaco nel 2021, ha giocato 68 partite, segnando 10 gol e consegnando 2 assist. La sua partenza rappresenta una perdita per l’attacco monegasco, ma il club riceverà una somma di 500.000 euro dal bonus di questa transazione. Allo stesso tempo, Monaco aumentò la sua forza con l’arrivo di Stanis Idumbo, un centrocampista offensivo ventenne del Siviglia FC. Il giocatore belga ha firmato un contratto di cinque anni e avrà il numero 17, portando un profilo dinamico e complementare all’attacco rosso e bianco.
In vista del terzo giorno di Ligue 1, l’allenatore Adolf Hütter ha nominato un gruppo di 21 giocatori per la partita di casa contro la RC Strasbourg Alsace. Questa lista include giocatori chiave come Vanderson, nonostante la sua lesione di vitello sinistra, ed esclude Breel Embolo, in attesa di inizio. L’assenza di Maghnes Akliouche da questa lista ha generato reazioni, alcuni sottolineando la mancanza di progresso del giovane giocatore, mentre altri considerano la sua selezione come una sorpresa. La partita contro Strasburgo, che si svolgerà domenica alle 17.15 presso la Stade Louis-II, rappresenta una sfida importante per Monaco, che cerca di confermare le sue ambizioni per la stagione.
Questi movimenti dei giocatori fanno parte di una riorganizzazione della forza lavoro monegasca. L’arrivo di Idumbo è visto come un tentativo di riempire una posizione precedentemente mancante, potenzialmente sostituendo Ben Seghir. La partenza di Boadu, anche se pentita, ha permesso al club di recuperare una grande somma e risorse gratuite per le nuove reclute. Tutte queste operazioni dimostrano la volontà di AS Monaco di rimanere competitivi in Ligue 1 e continuare il suo progresso sportivo.