L’Olympique de Marseille sta mettendo in atto una strategia per ricostruire la sua forza lavoro per la stagione 2025-2026. È stata presa una decisione interna importante, che implica la creazione di un “loft” per i giocatori ritenuti non essenziali per il progetto. Diversi giocatori, tra cui Ruben Blanco, Bamo Méïté e Azzedine Ouahi, sono stati informati individualmente e invitati a partecipare al Team Pro 2, supervisionato da Romain Ferrier. Questa misura è intesa a facilitare la loro partenza e ridurre il numero di nuove reclute, nell’ambito di un vivace mercato estivo. L’obiettivo è quello di avere una forza lavoro più piccola, coinvolta e adattata alle esigenze tattiche dell’allenatore Roberto De Zerbi.
Il club di Marsiglia si concentra anche sul rafforzamento del suo ambiente di campo. Il futuro di Valentin Rongier è incerto, che potrebbe spingere OM a posizionarlo sul mercato del trasferimento e cercare un sostituto. Ezequiel Fernaandez, 22enne argentino, è una pista riattivata, con il Real Sociedad anche interessato. OM dovrà essere convincente in termini sportivi e finanziari per cogliere questo giocatore, che potrebbe soddisfare le esigenze tattiche di De Zerbi.
Infine, OM continua i suoi lavori di rinforzo difensivo, in particolare sul lato sinistro. Dopo gli arrivi di CJ Egan-Riley e Facundo Medina, il nome Romain Perraud, lato della Siviglia Betis, risalta. OM potrebbe offrire uno scambio tra cui Pau Lopez, che ha lasciato il club per Toluca. Il caso è quello di seguire, con un potenziale acceleratore se un club inglese fa un’offerta concreta per Quentin Merlin, un altro giocatore difensivo all’inizio.