Featured image of post Asse Aix-les-Bains coesione del corso e preparazione seria

Asse Aix-les-Bains coesione del corso e preparazione seria

Per prepararsi alla stagione Ligue 2, ASSE ha organizzato uno stage intensivo in Aix-les-Bains, concentrandosi sul rafforzamento dello spirito di squadra e sulla costruzione del progetto di gioco. Questa settimana cruciale, che ha avuto luogo prima di una partita amichevole contro Servette de Genève, ha permesso ai giocatori di migliorare la loro condizione fisica attraverso sessioni di forza e laboratori fisici, rafforzando i collegamenti all’interno del gruppo. Lo stage, che si è concentrato sulla coesione e sulla trasmissione dei valori del club, è stato progettato in un ambiente favorevole al lavoro, combinando rigore sportivo e momenti collettivi di vita. Il team è stato in grado di integrare i nuovi giocatori, porre le basi per la comunicazione sul terreno e forgiare uno spirito conquistante, essenziale per una stagione ambiziosa.

Tuttavia, lo stage in Aix-les-Bains è stato abbreviato a causa della scarsa condizione del prato naturale, costringendo il club a rimpatriare il personale a L’Étrat. Questa transizione, facilitata dalla vicinanza geografica dei due siti, non influisce sulla pianificazione generale. La settimana successiva sarà segnata da una quarta partita amichevole, prevista per venerdì 25 luglio a Thonon-les-Bains contro il Paris FC, un test importante per valutare la disponibilità della squadra prima dell’inizio della stagione. Questo incontro, trasmesso in diretta sul canale YouTube ufficiale di ASSE, è particolarmente atteso dai fan.

Coach Eirik Horneland si concentra sul miglioramento della coesione del team, della disciplina difensiva e dell’automazione offensiva. Dopo aver sconfitto Servette, cercò di evitare gli errori difensivi che costavano molto la Lega 1. Una partita finale amichevole è prevista per il 31 luglio in Italia contro Cagliari, prima dell’inizio ufficiale della stagione Ligue 2 a Laval. Ogni sessione di lavoro è considerata essenziale per garantire una preparazione ottimale e consentire all’ASSE di affrontare le sfide della concorrenza.