Featured image of post Rosenior e il sogno europeo della CBCN

Rosenior e il sogno europeo della CBCN

Liam Rosenior: A Coach in Discovery and Europe’s Pressures

Liam Rosenior, giovane allenatore inglese, è in aumento a Strasburgo, nonostante un approccio a volte fuori moda. Dopo 90 partite come manager nelle divisioni inferiori (D3 e D2), è atterrato in Francia con l’ambizione di sviluppare un calcio spettacolare, un progetto che ha cominciato a portare frutto. Dopo 30 giorni di Ligue 1, il Racing Club di Strasburgo (RCSA) si è posizionato tra le squadre più popolari, grazie ai risultati solidi e ad un gioco piacevole. La squadra di Rosenior è ora in una situazione senza precedenti: più concorrenti dietro che davanti alla classifica, e una vera minaccia di qualifica per la Champions League.

Questa situazione diede luogo a domande sollevate dalla stampa e dai sostenitori del Meinau. Le proiezioni sull’Europa, le aspettative del calcio francese e le domande sulle scelte tattiche di Rosenior sono regolarmente discusse. Tuttavia, il calcio è spesso segnato dall’accelerazione degli eventi, dove la posta in gioco a volte può scuotere le strategie stabilite.

L’incontro contro Monaco illustra questa tensione. Per contrastare la superiorità monegasca, Rosenior ha optato per una composizione di gioco più difensiva, titolando giocatori orientati alla difesa (Moreira, Barco, Diarra) a scapito di Nanasi, Amo-Ameyaw e Lemaréchal, che di solito sono inclini. Questa decisione si è rivelata utile, come Monaco alla fine ha dominato il gioco e ha creato molte opportunità. L’efficienza di Djordje Petrovic, portiere della CBCN, è stata determinante per evitare la perdita dei punti. Il primo colpo incorniciato del Racing Club di Strasburgo è stato prodotto anche dopo 65 minuti e 19 secondi di gioco, un record storico per il club.

È importante notare che Rosenior non devia dai suoi principi, ma è consapevole dell’opportunità di un posto in Europa. Il suo percorso di carriera, segnato dall’esperienza di un giocatore, lo spinge a puntare verso l’Europa, anche se implica una partenza dai suoi metodi abituali. La crescente pressione, dovuta alla gara per i sedili europei, lo spinge a regolare il suo approccio.

Con soli quattro giorni rimanenti nella Lega 1, la battaglia per le piazze europee si intensifica. Il CBCN può contare su un programma favorevole, con tre partite casalinghe sui suoi ultimi quattro scontri. La ricerca di piazze europee promette una fine emozionante della stagione, dove ogni dettaglio sarà cruciale.