Kilmer Sports Ventures (KSV), un grande giocatore del calcio francese, sta mostrando un crescente interesse per il centro di formazione AS Saint-Étienne (ASSE). Huss Fahmy, consulente strategico di KSV, ha espresso il desiderio di valutare a fondo il funzionamento del centro, non per l’audit distruttivo, ma per avviare una progressione metodica nel rispetto dei bilanci interni. Questa particolare attenzione dimostra l’importanza strategica che KSV attribuisce a questo settore come risorsa fondamentale per il futuro sportivo e finanziario del club Stéphanois. L’estensione di un anno dell’attuale personale del centro illustra questo approccio conservatore ed evalutivo della nuova gestione.
In un’intervista rilasciata al Progress, Huss Fahmy ha sottolineato il ritorno dell’ottimismo a Saint-Étienne, sottolineando la necessità di una ricostruzione paziente e strategica per trovare la Lega 1. Ha riconosciuto l’impatto destabilizzante della retrocessione, ma ha detto che la prossima stagione non sarebbe futile. La gestione ha preferito un approccio a lungo termine, evitando i rinforzi affrettati e optando per una riflessione approfondita sull’intera struttura del club. Questa strategia consente all’ASSE di andare avanti su una base più solida, con maggiore chiarezza e flessibilità nel mercato dei trasferimenti.
Il progetto KSV per ASSE si basa sulla costruzione di un team competitivo a Ligue 2, con un focus sulla forza e sui progressi costanti. Questa filosofia si riflette in cambiamenti importanti nel personale, nei giocatori e nelle infrastrutture. L’enfasi è posta sul reclutamento mirato e sulla formazione di una cultura del guadagno e delle prestazioni. Huss Fahmy mette in evidenza la pazienza e il sostegno dei sostenitori, che sono essenziali per il successo di questa vittoria progressiva. L’obiettivo è quello di impostare la fase per un ritorno duraturo a Ligue 1, costruendo sul potenziale dei giovani talenti, la supervisione di giocatori esperti e l’osmosi del personale tecnico.