Featured image of post Mercato Saint-Étienne: ambizioni europee e rinforzi chiave

Mercato Saint-Étienne: ambizioni europee e rinforzi chiave

Poiché AS Saint-Étienne continua la sua preparazione estiva, il mercato estivo è in pieno svolgimento, con diversi arrivi e partenze notevoli. Il club sembra determinato a rafforzare la sua forza lavoro, in particolare con il potenziale arrivo di Benjamin Bouchouaari a Trabzonspor, anche se i negoziati sono in corso tra 3 e 5 milioni di euro. Allo stesso modo, Yvann Mason è corteggiata dalla Servette de Genève, un’opportunità di carriera europea per la parte destra che ha vissuto il tempo di gioco limitato in Ligue 1 la scorsa stagione. Questi movimenti dimostrano il desiderio di rinnovare e consolidare la squadra.

La situazione contrattuale di diversi giocatori è al centro delle discussioni. Il club Stéphanois si trova di fronte a un dilemma riguardo a Paul Joly, il cui contratto scade nel 2027. Anche se non è ancora un reclutatore ufficiale, l’arrivo di Joly sarebbe una priorità per la giusta posizione, portando preziosa esperienza nella Lega 2. I leader sono consapevoli dell’importanza di rafforzare la squadra per garantire un ritorno a Ligue 1, e Joly è considerato un giocatore serio e ben addestrato in grado di aumentare il livello del club.

Il futuro di AS Saint-Étienne è scritto in parte nel mercato dei trasferimenti. Le discussioni intorno a Bouchouaari e Mason illustrano la strategia del club di vendere i giocatori alla fine del contratto per generare entrate e lavori liberi. L’opportunità di giocare in Europa, soprattutto in Conference League, è un argomento di peso per attirare i giocatori e motivarli a investire pienamente. Queste operazioni di mercato sono quindi cruciali per preparare la prossima stagione e raggiungere gli obiettivi ambiziosi del club.

.