La decisione del DNCG Federal Appeal Board di mantenere OL in Ligue 1 è stata un sollievo per il club, i suoi giocatori e l’intera istituzione. Questa conferma viene dopo un periodo di incertezza finanziaria, ma è accompagnata da vincoli di bilancio significativi. OL dovrà ora aderire alla stretta supervisione del loro libro paga e dei pagamenti di trasferimento, che implica una riduzione dei costi di trasferimenti e stipendi. Questo nuovo approccio richiede un approccio più mirato e proattivo al reclutamento, concentrandosi sulle esigenze specifiche del gruppo e anticipazione delle partenze. L’obiettivo è quello di mantenere una colonna vertebrale forte, portando qualità distintive alla squadra.
In risposta a queste sfide, il team di gestione OL ha lanciato un periodo di prova per rafforzare la forza lavoro con risorse limitate. La priorità è quella di garantire la presenza di giocatori chiave e di proteggere dalle potenziali partenze. Questa missione è delicata, perché l’incertezza intorno al club può scoraggiare agenti e giocatori. Tuttavia, le opportunità rimangono, in particolare nel contesto delle questioni relative ai diritti televisivi e alla situazione generale del calcio francese. OL dovrà essere fantasioso e anticipare le esigenze future, considerando i piani di contingency per ogni post. La mentalità e la coesione del camerino saranno criteri essenziali nel reclutare scelte, al fine di preservare il DNA del club, caratterizzato da un calcio offensivo e tecnico.
Attualmente il club si rivolge ai giocatori con meno copertura mediatica, ma con potenziale, cercando di mantenere i suoi elementi chiave come Ernest Nuamah e Malick Fofana. L’interesse per giocatori esperti come Pierre Lees-Melou è la prova della volontà della squadra di colmare le lacune. Nonostante un contesto difficile, OL rimane un club attraente, con una storia, una solida infrastruttura e un’ambizione di competere con i principali club francesi. Prima del recupero del campionato il 16 agosto, il team condurrà una formazione estiva tra cui una prestigiosa partita contro Bayern Monaco, seguita da una partita amichevole contro RWDM Bruxelles. Questo match sarà di particolare importanza per Mohamed El Arouch, ex speranza di Lione che torna al suo club di allenamento.