Featured image of post Tensione a OM dopo sconfitta: crescenti dispute e preoccupazioni

Tensione a OM dopo sconfitta: crescenti dispute e preoccupazioni

La sconfitta dell’Olympique de Marseille contro Stade Rennais (1-0) all’apertura di Ligue 1 causò una forte tensione nello spogliatoio olimpico, come riporta RMC Sport. Sono state segnalate controversie verbali e un’alterazione tra Adrien Rabiot e Jonathan Rowe, testimoniando l’intensa frustrazione dei giocatori con questa controperformance, soprattutto perché un’ora di superiorità numerica non ha permesso di segnare. I team manager, tra cui Geroinimo Rulli, Léo Balerdi, Pierre-Emile Højbjerg, hanno espresso delusione in una mancanza di coinvolgimento e una performance giudicata al di sotto delle aspettative. Lo stesso Roberto De Zerbi ha reagito con rabbia, richiamando l’importanza dei valori di umiltà e di autodidatta all’OM, prima di lasciare che i suoi giocatori stabiliscano i loro conti sotto la supervisione del direttore di calcio Medhi Benatia. Jonathan Rowe è stato particolarmente criticato per la sua mancanza di sforzo difensivo, aggravando la tensione con Rabiot, prima che i loro compagni di squadra intervenissero per separarli.

Daniel Riolo, su After Foot su RMC, ha sottolineato che questo tipo di reazione è purtroppo comune a Marsiglia, dove le aspettative sono ancora sproporzionate. Ha ricordato che anche i giochi prep sono stati trattati come incontri formali, illustrando l’enfasi del club sulle prestazioni. Per Riolo, la delusione è proporzionale alla domanda del club, che, con uno staff rafforzato e la partecipazione alla Champions League, non può permettersi un così falso inizio. Egli crede che l’OM dovrebbe normalmente girare due o tre sconfitte in qualsiasi stagione, e che questa prima sconfitta è un segnale di allarme. Questo sottolinea la pressione già esercitata su Roberto De Zerbi e sui suoi giocatori, e sottolinea la necessità di una rapida correzione per rimanere in linea con le ambizioni visualizzate.

Mamadou Niang, ex capitano OM, ha anche espresso la sua delusione sul canale YouTube del Football Club Marsiglia. Ha sottolineato i difetti difensivi già osservati la scorsa stagione, citando esempi di partite in cui OM era stato intrappolato. In particolare, Niang ha criticato l’errore individuale di Leonardo Balerdi nell’obiettivo, evidenziando un problema ricorrente del posizionamento off-the-game, in particolare nell’inferiorità digitale. Egli avverte contro le conseguenze del fallimento di correggere questi problemi difensivi, che potrebbero portare a una nuova stagione di delusioni, e già mette pressione su Roberto De Zerbi e il suo staff per trovare soluzioni rapide.