Featured image of post Lione contro l'Europa una controversia e partenze

Lione contro l'Europa una controversia e partenze

Olympique Lyonnais ha un calendario europeo impegnato per la prossima stagione. Dopo un pareggio in Europa League ritenuto relativamente accessibile, la squadra inizierà la sua campagna il 25 settembre a Utrecht, seguita da due partite casalinghe contro Salisburgo (2 ottobre) e Basilea (23 ottobre). Novembre vedrà un viaggio a Real Bétis (6 novembre) e un nuovo viaggio a Maccabi Tel-Aviv (27 novembre). L’anno si concluderà con una partita casalinga contro Go Ahead Eagles (11 dicembre). Dopo la tregua invernale, la fase del gruppo riprenderà a gennaio con incontri contro Young Boys (22 gennaio) e PAOK Salonique (29 gennaio).

La Commissione del Concorso del LFP ha deciso l’obiettivo controverso nella partita OL-OM. Originariamente attribuito a Leonardo Balerdi, l’obiettivo di 88 minuti di Pavel Sulc è stato finalmente riconosciuto valido dopo aver analizzato le immagini. La LFP ha giustificato questa decisione spiegando che la palla, dopo un primo contatto con Balerdi, era stata ritoccata da Sulc prima dell’ultimo intervento del difensore di Marsiglia. Questo evento ha suscitato forti reazioni dei fan di Lione, che hanno schierato striscioni satirici verso lo sponsor LFP e Ligue 1.

Inoltre, lo Stade Brestois ha formalizzato l’arrivo di Lucas Tousart, l’ex centrocampista di Olympique Lyonnais, per due stagioni. Da parte sua, Paul Akoukou, a metà di Lione, si unirà al club spagnolo di Zaragoza in prestito per una stagione. Questa decisione è motivata dal desiderio del giocatore di lasciare il club dopo essere considerato indesiderabile per la nuova stagione, consentendo al OL di ridurre i costi salariali. Questi movimenti del giocatore illustrano la dinamica costante del calcio professionale.