La notizia monegasca è attualmente segnata dall’incertezza sul futuro di alcuni giocatori, insieme ad una riflessione più ampia sulla composizione del team. L’interesse del club a Rayan Kolliqui, giovane attaccante ai Queens Park Rangers, ha suscitato curiosità, soprattutto da diversi altri gruppi, tra cui LOSC e Al-Hilal, anche lui. Il trasferimento di questo giocatore, nonostante un contratto già firmato con QPR, pone domande sulle intenzioni di AS Monaco, in particolare in assenza di un apparente bisogno, a meno che Breel Embolo o un altro elemento della forza non sia imminente.
Per quanto riguarda il futuro di Breel Embolo, lo sciopero svizzero stesso è ambiguo, riconoscendo un’evoluzione della sua posizione su un possibile inizio. Inizialmente desideroso di rimanere, ora evoca la possibilità di partire, sottolineando l’aumento della concorrenza all’interno dell’attacco monegasco. Questa situazione suggerisce una fase di trattative incerte tra il giocatore e il club, dove l’estensione del contratto o il trasferimento non è escluso. Questa incertezza colpisce anche i sostenitori, che non vedono l’ora di chiarire la composizione del team.
Infine, la posizione del portiere sembra piÃ1 stabile, con una probabile estensione del contratto di Jules Stawiecki, la giovane speranza del club. Coach Adi Hütter ha affermato la sua fiducia in Philipp Köhn, il portiere in carica, e ha minimizzato il valore di cambiare la situazione, sottolineando l’importanza della continuità in questo ruolo chiave. Questa decisione, pur ferma, suggerisce una discussione in corso all’interno della gestione tecnica delle guardie, anche se il consiglio del tutore è cruciale.