Dopo una stagione di successo a Parigi Saint-Germain, segnata da una partecipazione chiave alla vittoria in Champions League, Gianluigi Donnarumma entra nel suo ultimo anno di contratto con il club parigino. Il problema dello stipendio è una grande sfida per il MTP, rendendo il suo futuro incerto. Il club potrebbe trovarsi in una situazione difficile se il portiere italiano dovesse lasciare la capitale durante questo periodo di trasferimento, nonostante il desiderio condiviso da lui e dal club di estendere il suo impegno.
I negoziati di proroga del contratto tra Gianluigi Donnarumma e il PSG affrontano difficoltà persistenti, come riporta L’Equipe. Il punto principale della soddisfazione è le condizioni salariali. Donnarumma vuole mantenere il suo attuale livello di remunerazione, mentre il direttore sportivo di PSG Luis Campos propone un modello di stipendio fisso integrato da una quota variabile legata al numero di partite giocate. Questo approccio più moderno non soddisfa pienamente il giocatore, abituato ai contratti di vecchia generazione.
Questa divergenza negli aspetti finanziari rappresenta un blocco significativo che potrebbe portare alla partenza di Gianluigi Donnarumma. Diversi importanti club europei, come il Chelsea, monitorano attentamente la situazione della guardia internazionale italiana. La risoluzione di questa disputa salariale sarà quindi cruciale per la MTP al fine di mantenere un giocatore di talento e mantenere la stabilità della sua forza lavoro.