Olympique Lyonnais e Olympique de Marseille si affrontano questa domenica in una partita cruciale il 3 ° giorno di Ligue 1, impazientemente atteso dai tifosi di entrambi i club. L’OM, dopo un avvio misto alla stagione, cerca di confermare la sua forma dopo una vittoria convincente contro il Paris FC, mentre l’OL, nonostante i grandi esordi in estate, ha una buona dinamica con due vittorie consecutive. Questo shock è tanto più brusco come OM vuole vendicare le perdite subite nella stagione precedente. La sfida è quindi di chiarire le ambizioni delle due squadre per la prossima stagione, con potenziali rinforzi per OM tramite il mercato.
Parallelamente a questo gioco, il futuro di Adrien Rabiot a OM è al centro delle discussioni. Il centrocampista francese, ben integrato con il progetto di Roberto De Zerbi, è al centro della speculazione su un possibile inizio. La gestione olimpica ha fissato un prezzo di 15 milioni di euro per la sua partenza, desiderando così proteggere i suoi interessi sportivi e finanziari dopo un’estate segnata da ambiziose assunzioni. De Zerbi ha recentemente consigliato a Rabiot di scusarsi per i commenti fatti dal suo entourage, che potrebbero aver danneggiato l’immagine del club. L’esito di questa situazione dipenderà dall’arrivo di un’offerta concreta prima della fine del mercato.
Infine, Olympique de Marseille si prepara a tornare in Champions League con un misto di speranza e prudenza. Daniel Riolo ha sottolineato l’importanza di questa competizione nel valutare la vera competitività del team. Esso mette in evidenza la forza del Velodrome, capace di dondolare il gioco, e identifica avversari come Ajax, Newcastle o Atalanta come obiettivi potenzialmente pipistrelli. Per Riolo, la qualifica passa attraverso la capitalizzazione delle partite casalinghe e la ricerca di punti in cui OM è più probabile avere successo, pur rimanendo pragmatico e trascurando nessuna opportunità.