Featured image of post La disapprovazione di Rosenior e la rabbia a disprezzo e tensioni persistenti

La disapprovazione di Rosenior e la rabbia a disprezzo e tensioni persistenti

In una conferenza stampa caratterizzata da emozione e rabbia, Liam Rosenior ha espresso profonda delusione per la mancanza di rispetto per i giocatori e il club. Ha denunciato attacchi personali e striscioni provocatori che miravano in particolare Emauneul Emegha e Marc Keller, sottolineando che questa situazione era al di là della portata di una semplice partita di calcio. Rosenior si rammaricava che il club si fosse trovato nonostante se stesso al centro di un tale episodio, che poteva segnare un punto di svolta nel rapporto tra Racing e il suo pubblico. Ha sottolineato l’importanza di questa situazione, che fa parte di un’escalation di tensioni dal 2023, nonostante i tentativi di dialogo con l’ultra.

Il giocatore ha deplorato la mancanza di rispetto e il deterioramento del clima intorno al club, descrivendo una profonda divisione tra Racing e parte del suo pubblico. Ha espresso la sua tristezza in questa situazione, soprattutto per i giovani giocatori che danno tutto della loro passione ed energia a terra. Rosenior ha sottolineato l’importanza degli esseri umani nel calcio, ricordando che lo sport è principalmente una questione di piacere e passione. Si è chiesto quale direzione prendere per alleviare le tensioni e mantenere il legame con i sostenitori, sottolineando che il club deve rimanere fedele ai suoi valori, indipendentemente dalla governance.

Rosenior si meraviglia del futuro del club e della possibilità di un divorzio definitivo tra la Racing e una parte del suo pubblico. Esso esprime la sua incomprensione riguardo all’entità delle reazioni e alla mancanza di risposta degli attori interessati. Ha concluso dicendo che il club meritava di meglio e che la situazione attuale era insostenibile. Ha messo in discussione la capacità del club di mantenere la sua identità e fedeltà ai suoi valori di fronte a queste sfide, sottolineando l’importanza di non cedere alla disperazione e continuando a credere in futuro.