Featured image of post ASSEGNALE Ligue 2: sfide regionali e coesione del team

ASSEGNALE Ligue 2: sfide regionali e coesione del team

ASSE inizia la sua stagione Ligue 2 con un fitto programma, tra cui gite a Clermont, Reims e Amiens, offrendo l’opportunità di trovare giocatori familiari come Thomas Monconduit e Victor Lobry. La stagione sarà particolarmente emozionante nella regione Hauts de France, che concentra quattro Ligue 2 club: Clermont, Annecy, Grenoble e Saint-Etienne. I precedenti passaggi dell’ASSE in questa regione non sono stati particolarmente significativi. Il team dovrà affrontare Boulogne sur Mer il 23 agosto, dopo la demo di Ajaccio, e Dunkirk all’inizio di dicembre, rendendo questa regione una destinazione ricorrente per i Verdi. Il club si prepara anche ad affrontare Rodez per il secondo giorno di Ligue 2, dopo un primo pareggio contro Laval.

Aïmen Moueffek, centrocampista di ASSE, si impegna per l’integrazione dei giovani giocatori nel gruppo professionale, condividendo la sua esperienza e fornendo un prezioso supporto. Vede questo ruolo come contributo alla coesione del team, sottolineando l’importanza dell’unità in evoluzione nel raggiungimento degli obiettivi della stagione. Questo approccio è anche un modo per trasmettere i valori del club e il requisito del coach Geoffroy-Guichard. Moueffek metterà in pratica questi principi nella prossima partita contro Rodez, sia sul campo che fuori.

La squadra Laval subì una significativa perdita con l’espulsione di Théo Pellenard durante la partita contro Saint-Étienne. Il suo gesto difensivo, pur mirando ad evitare una pericolosa opportunità per l’ASSE, è stato sanzionato dalla Commissione Disciplinare LFP con una sospensione di due incontri. L’allenatore di Lavalois Olivier Frapolli ha riconosciuto che la sua squadra aveva preso dei rischi tattici negli ultimi minuti del gioco, spiegando la necessità che Pellenard intervenga sulla copertina. Questa decisione priva Laval di un giocatore esperto di difesa.