La firma di Odsonne Édouard con RC Lens segna un punto di svolta nella carriera dell’aggressore francese di 27 anni. Questo trasferimento, stimato tra 3,5 e 4 milioni di euro, è accompagnato da un significativo sacrificio finanziario da parte di Edward, che accetta una sostanziale riduzione del suo stipendio rispetto al suo precedente reddito a Crystal Palace. Trasferirsi da 470.000 euro al mese a tre volte più in basso, questa decisione riflette la sua determinazione a rilanciare la sua carriera dopo un periodo difficile in Inghilterra, dove ha avuto poche opportunità di giocare. Questo approccio è visto come prova della sua volontà di ritrovare un ambiente favorevole al suo sviluppo, lontano dall’attuale turbolenza del Nice GCO.
L’arrivo di Edward a RC Lens è anche significativo per il Nice club e il suo ex allenatore, Franck Haise. Secondo le informazioni di Romain Molina, l’ambiente offensivo di Nizza era una priorità per Lens, mirando a rafforzare il suo settore offensivo dopo la partenza di giocatori chiave come Gaëtan Laborde e Evan N’Guéssan. Nonostante l’interesse del giocatore per il progetto Nizza e le discussioni con Crystal Palace, Édouard ha infine preferito Lens, convinto dal discorso del direttore sportivo Jean-Louis Leca. Questa scelta riflette la sua volontà di ritornare in un contesto in cui può fiorire, lontano dalle difficoltà che attualmente incontra a Nizza.
Per la RC Lens, questa acquisizione ha concluso un mercato movimentato, a seguito del fallimento del dossier Lasse Sinaÿoko. L’aggressore, noto per la sua efficienza a Celtic Glasgow dove ha segnato 87 gol in 179 partite, arriva con il pesante compito di riprendere la sua forma precedente. Jean-Louis Leca, direttore sportivo di Lens, esprime la sua fiducia nella determinazione di Edward e nel suo potenziale di segnare sotto i colori del club. Il consiglio di amministrazione di Lensois considera questa operazione come un investimento controllato finanziariamente, con un notevole potenziale di valore aggiunto in caso di ritorno al suo livello migliore. L’attaccante, che sarà il numero 11, dovrà ora dimostrare sul terreno che la sua motivazione porterà a prestazioni che soddisfano le aspettative.
.