AS Saint-Étienne (ASSE) sta per rafforzare la sua forza lavoro per la prossima stagione, dopo il suo ritorno a Ligue 2. Il club, supportato da Kilmer Sports, mira a un rapido recupero a Ligue 1 e prevede notevoli investimenti, come testimonia il recente reclutamento di Irvin Cardona e Maxime Bernauer, nonché l’arrivo di Chico Lamba, giovane internazionale portoghese. Queste acquisizioni, stimate a quasi 8 milioni di euro, dimostrano il desiderio di costruire un team forte per evolversi nella seconda divisione. Tuttavia, il club prevede anche partenze, in particolare da Lucas Staasins e Zuriko Davitashvili, che non sembrano disposti a rimanere a Ligue 2 e attrarre l’interesse di club più affollati.
Il desiderio dell’ASSE di mantenere Lucas Staassin, un talentuoso giovane attaccante e top scorer in League 2, è una sfida importante. Il giocatore attira l’attenzione dei principali club europei che sperano di reclutarlo per la Coppa del Mondo 2026. Nonostante la sua notevole efficienza, con 12 gol di questa stagione e un rapporto di obiettivo sopra le sue aspettative, Staassin potrebbe essere difficile da ricordare. La sua calma di fronte all’obiettivo e il suo senso di collocamento testimoniano una rara maturità per la sua età.
Parallelamente a questi movimenti, sono previste altre partenze, in particolare quella di Dylan Batubinsika, e Ibrihim Sissoko e Pierre Cornud che hanno già lasciato il club. Questi trasferimenti avrebbero liberato risorse finanziarie e spaziali per sostenere le ambizioni del team. ASSE, consapevole dell’importanza di una solida fondazione, continua la sua strategia di reclutamento e rinnovo per garantire il suo successo in Ligue 2 e, infine, il suo ritorno all’élite del calcio francese.