Featured image of post De Zerbi di fronte alle critiche: OM deve ritrovare il suo stato d'animo

De Zerbi di fronte alle critiche: OM deve ritrovare il suo stato d'animo

In una recente conferenza stampa, Roberto De Zerbi, l’allenatore olimpico di Marsiglia, ha parlato apertamente della situazione attuale della squadra alla vigilia della partita cruciale contro Montpellier. Ha discusso le sfide incontrate, le aspettative che circondano l’incontro e la sua visione del gioco, sottolineando l’importanza dell’adattamento e della mentalità come fattori determinanti per le prestazioni. Per quanto riguarda lo schema tattico, De Zerbi ha ribadito il suo impegno per una difesa di quattro parti, sottolineando la necessità di flessibilità a seconda dei giocatori disponibili, anche considerando un ritorno a questa configurazione la prossima stagione se i profili appropriati sono reclutati.

L’allenatore ha insistito che il successo dipende non solo dal sistema di gioco, ma soprattutto dallo stato mentale della squadra. Ha riconosciuto la sua passione per la tattica, ma ha detto che le recenti difficoltà di OM sono dovute più a una mancanza di mentalità che a un fallimento strategico. Per invertire questa tendenza, è imperativo creare un aumento collettivo, sia mentalmente che emotivamente. Ha anche parlato di frustrazione con la serie di risultati poveri, impedendo queste contro-performance ad una inspiegabile incoerenza tra la metà dei tempi, così come fattori come le lesioni e la perdita di forma di alcuni giocatori chiave.

Infine, il signor De Zerbi ha voluto affrontare le sue critiche, esprimendo il suo profondo attaccamento al club e deplorando l’immagine negativa trasmessa da alcuni media. Ha elogiato il sostegno incessante dei sostenitori, esprimendo la speranza che una vittoria di sabato possa portare loro una giusta ricompensa. Sottolineando la necessità di una maggiore intensità ed efficienza nella partita contro Montpellier, l’allenatore ha detto che l’Olympique de Marseille mantiene il potenziale di finire la stagione su una nota positiva, a condizione che i giocatori mettono l’interesse del collettivo prima delle loro preoccupazioni individuali.