Featured image of post OL Football Finance Constraints e Mercato Crucial

OL Football Finance Constraints e Mercato Crucial

Dopo aver scelto di allontanarsi dall’atmosfera spesso difficile di Lione, OL ha trovato in Austria un ambiente capriccioso, ma che sembra paradossalmente riflettere le difficoltà persistenti del club per diverse settimane. Nonostante questo cambiamento di scenario, Paulo Fonseca e la sua squadra stanno cercando di prepararsi per la prossima stagione il più possibile, con un’atmosfera positiva che non può nascondere i problemi finanziari di fronte all’organizzazione. La partenza di Lucas Perria ha illustrato la vulnerabilità della forza lavoro a una complessa situazione finanziaria, una realtà che Michael Gerlinger e Michele Kangne avevano già evidenziato recentemente, proprio al momento della celebrazione della ritenzione di OL a Ligue 1. È stata quindi annunciata una rigorosa disciplina finanziaria, motivata dalla necessità di adattarsi ad un ambiente economico sfavorevole.

I dati recentemente pubblicati dal Eagle Football Group tra il luglio 2024 e il giugno 2025 confermano un significativo calo dell’attività, con una perdita di 87,6 milioni di euro rispetto all’anno precedente. Questa tendenza preoccupante, nonostante i tentativi di rassicurare i sostenitori, è dovuta ad un alto livello di spese operative, cambiando i perimetri e diminuendo i ricavi non ricorrenti. Il gruppo prevede un deficit molto elevato per la stagione 2024-2025, probabilmente superiore ai 117 milioni di euro registrati la scorsa stagione. In questo contesto, la nuova gestione è costretta a fare scelte difficili, soprattutto in termini di spesa sportiva, di fronte al declino dei ricavi TV e all’assenza di ricavi eccezionali.

Di fronte a questa situazione, OL rimane fortemente dipendente dal mercato estivo per recuperare. La presenza di Malick Fofana è una risorsa, ma la sua situazione incerta solleva preoccupazioni sul suo futuro. I trasferimenti, tra cui la vendita di giocatori come Afonso Moreira e Ruben Kluivert, sono diventati una necessità di ridurre la bolletta salariale e garantire la sostenibilità del club. Questa cura di austerità mira a ripristinare solide basi, mentre sperando che OL possa mantenere un alto livello di prestazioni sia nello sport che in termini economici. Il futuro del club dipenderà dalla sua capacità di gestire le sue finanze in modo intelligente e adattarsi ai vincoli di mercato.

.