Featured image of post Kolo Muani Uncertainty Juventus lutto Jotá LFP modifica il programma disciplinare

Kolo Muani Uncertainty Juventus lutto Jotá LFP modifica il programma disciplinare

Randal Kolo Muani, in prestito al Juventus, non può estendere il suo soggiorno al club italiano a causa di una maggiore concorrenza in attacco. Le informazioni della Gazzetta dello Sport indicano che il 26enne non ha ancora alcuna garanzia per una seconda stagione a Torino. Diversi fattori ostacolano questa estensione, tra cui l’arrivo di Jonathan David, l’evoluzione dello stato di Kenan Yildiz, il desiderio di acquisire l’alto stipendio di Victor Osimhen e Dusan Vlahovic, che limita le opzioni di Juventus. La partenza di Vlahovic sarebbe anche necessaria per sbloccare la situazione. Durante il suo passaggio alla Juventus, Kolo Muani ha giocato 22 partite, ha segnato 10 gol e ha consegnato 3 assist, recentemente partecipando alla Coppa del Mondo FIFA, dove la squadra italiana è stata eliminata nell’ottava finale dal Real Madrid.

Il mondo del calcio piange la morte di Diogo Jota e di suo fratello in un incidente stradale in Spagna. La notizia ha profondamente scioccato molti giocatori di Paris Saint-Germain, soprattutto i quattro giocatori portoghesi della squadra: Nuno Mendes, Vitinha, Gonçalo Ramos e João Neves, così come Lucas Hernandez, con cui Jota si è trasferita ad Atlético Madrid. La tristezza è tanto più acuta come Nuno Mendes conosceva anche suo fratello, entrambi addestrati al FC Porto e compagni di squadra nel club. Questa pesante atmosfera pesa sulla squadra mentre si prepara ad affrontare Bayern Monaco nei quarti di finale dei World Cup Club.

La League of Professional Football (LFP) ha cambiato la scala disciplinare in Ligue 1. La regola precedente, che prevedeva la sospensione automatica dopo tre carte gialle in meno di dieci partite, è stata abbandonata. Le nuove regole prevedono che un giocatore sarà sospeso dopo aver accumulato cinque carte gialle, indipendentemente dal periodo di gioco. Questo cambiamento mira a semplificare la comprensione delle sanzioni e a standardizzare il monitoraggio dei cartoni. L’impatto di questa nuova regola sui club e i giocatori rimane da valutare.

.