Secondo le informazioni della Gazzetta dello Sport, il Juventus è determinato a mantenere Randal Kolo Muani per la stagione 2025-2026. Il giocatore, in prestito da Paris Saint-Germain da gennaio, convinse a Torino e divenne una priorità per Igor Tudor, che progetta di costruire il suo attacco intorno a lui. Le discussioni tra i due club continuano, con la Juventus che vuole un nuovo prestito con opzione di acquisto, mentre Parigi insiste su un obbligo di acquisto stimato tra 40 e 45 milioni di euro. Kolo Muani è sedotto dal progetto di Tudor e dalla prospettiva di un ruolo importante, e vuole rimanere nella Juventus. Questa situazione è vista come un’opportunità per il Juventus di riempire un deficit offensivo sentito dalla partenza di Cristiano Ronaldo, che ha limitato la squadra a meno di 60 gol in Serie A.
Il Paris Saint-Germain, dopo una stagione intensa con più di 60 partite, potrebbe considerare di aumentare la sua forza, soprattutto a livello difensivo, data la fatica accumulata dai suoi giocatori. Il settore difensivo è stato particolarmente ricercato, con tre dei quattro difensori incumbent che giocano più di 50 partite. Anche se Marquinhos e Pachito hanno mostrato un’alta qualità, la mancanza di solide preoccupazioni di sostituzione, soprattutto con le potenziali partenze di Skriniar, Axel Tete e Lucas Hernandez. Il ritorno del prestito di Nordi Mukiele non risolve questo problema, e anche se il club si sposta sul nome di Ilya Zabarnyi, questo sarebbe un rinforzo limitato per una posizione impegnativa.
La situazione nella posizione del portiere è anche complessa. Gianluigi Donnarumma vuole rimanere al PSG, ma non a nessun prezzo, che complica le trattative. Inoltre, le giovani guardie Safonov e Aarnaud Tena sono impazienti della loro mancanza di tempo di gioco, che potrebbe portare a cambiamenti in questo settore. Insieme al desiderio della Juventus di mantenere Kolo Muani, tutti questi dossier rendono questo mercato una sfida importante per Paris Saint-Germain, che dovrà prendere decisioni cruciali per garantire la competitività del suo team.